Torta Nespola

Scopri la ricetta primaverile della Torta Nespola del Pastry Chef Ernst Knam

Torta Nespola

Scopri la ricetta primaverile della Torta Nespola del Pastry Chef Ernst Knam
Torta Nespola
Ernst  Knam
Ernst Knam
Pastry Chef & Maître Chocolatier

Frolla di mandorle

150g
burro
150g
zucchero semolato
2 g
sale fine
50g
uova
1
buccia di limone grattugiata
200g
farina 00
150g
farina di mandorla
7g
baking
150g
confettura di fragole

Impastate tutti gli ingredienti tranne farina, farina di mandorla e baking. Unite le farine e fate una bella frolla. Lasciate poi riposare in frigorifero per circa 1 ora. Tirate quindi ad un’altezza di circa 3 mm e foderate uno stampo. Cuocete in forno a 175 gradi per circa 18 minuti.

Crema pasticcera di mandorla

250 ml
latte di mandorla non zuccherato
1 stecca
vaniglia (utilizzare la polpa)
15  g
maizena
5 g
farina di riso
40 g
tuorli (2 tuorli circa)
40  g
zucchero semolato

Versate il latte di mandorla in una casseruola e mettete sul fuoco a scaldare. Intanto, mettete in una ciotola ampia la polpa di vaniglia, lo zucchero, la maizena e la farina di riso, poi aggiungete i tuorli. Stemperate il composto con un po’ di latte caldo e lavoratelo con la frusta. Quando il latte bolle aggiungete il composto di uova e amidi. Fate cuocere per circa 3 minuti, continuando a mescolare bene con la frusta per evitare che si formino grumi. Infine versate la crema pasticcera in un’apposita ciotola e spolverizzatela con un po’ di zucchero semolato, per evitare che si formi una pellicola sulla superficie. La crema pasticcera si conserva in frigorifero per 2 giorni al massimo.

Mandorle sabbiate

100 g
mandorle intere bianche
100 g
zucchero semolato
30 ml
acqua

Mettete tutti ingredienti in una pentola e mescolate senza smettere di cuocere. Quando l’acqua evapora e lo zucchero si ricristallizza le mandorle sono sabbiate. Lasciate quindi raffreddare.

Nespole e assemblaggio

500 g
nespole fresche
q.b
punta di maggiorana
q.b
zucchero a velo
q.b
gelatina neutra

Ecco giunti al momento dell’assemblaggio. Prendete il fondo di frolla e mettete a suo interno la crema pasticcera di mandorla. Riempite la superficie ottenuta di nespole fresche e pulite, disposte a piacere. Lucidate e decorate con zucchero a velo, mandorle sabbiate e maggiorana.

© Riproduzione Riservata