Migliaccio napoletano alla crema

Migliaccio napoletano alla crema

Migliaccio napoletano alla crema

Ricetta di Gabila Gerardi di Panedolcealcioccolato

Ingredienti

(per uno stampo da 22 cm)

500 ml Latte intero fresco
125 ml Acqua
150 g Semolino
50 g Panna Elena
200 g Zucchero semolato
250 g Ricotta vaccina
300 g Crema pasticcera Elena
Scorza di un limone non trattato
1 Pizzico di sale
3 Uova medie
q.b. Zucchero a velo per decorare

Versate il latte e l’acqua in una casseruola, unite la scorza degli agrumi, la panna e il sale. Portate a bollore. Versate a pioggia il semolino e cuocete a fuoco lento, sempre girando energicamente, fino a che non si sarà addensato. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Nel frattempo, in un recipiente, unite la ricotta con lo zucchero e formate una sorta di crema, unite poi le uova leggermente sbattute tra loro, la crema pasticcera Elena e ottenete un composto omogeneo.

Unite il composto con la ricotta al semolino ormai tiepido, girate energicamente e rendete il composto liscio e omogeneo, privo di grumi. Versate il tutto in uno stampo circolare (precedentemente imburrato e infarinato) e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160°C per 50 minuti circa. Se necessario coprite il Migliaccio con un foglio di carta stagnola dato che la superficie si colorerà molto. Sfornate e lasciate raffreddare. Decorate con dello zucchero a velo e servite.

© Riproduzione Riservata