Brioche Cappuccino

Scopri la ricetta della Brioche Cappuccino di Aurélien Le Mouillour

Brioche Cappuccino

Scopri la ricetta della Brioche Cappuccino di Aurélien Le Mouillour
Brioche Cappuccino
Aurelien  Le Mouillour
Maitre boulanger
Aurelien Le Mouillour

Crème Brulée al caffè

125 g
latte
125 g
panna
30 g
gianduia
5 g
caffè istantaneo
1 g
fava di tonka
15 g
vaniglia
60 g
tuorlo
40 g
zucchero

Per prima cosa sciogliete il gianduia nel latte e nella panna, poi mescolate con il resto degli ingredienti. Riponete quindi in uno stampo di silicone e mettete a cuocere per 30 minuti a 90° gradi. Mantenete in congelatore.

Biscuit al caffè

55 g
burro
55 g
albume
25 g
amido di mais
55 g
zucchero a velo
55 g
farina
2,5 g
caffè istantaneo

Sciogliete il burro e mescolate con tutti gli ingredienti. Fate dei dischi “bianchi” e poi grazie ad uno stencil realizzate la decorazione colorata nella parte superiore. Cuocete 5 minuti a 170° gradi in forno ventilato.

Impasto brioche

1 kg
farina forte
70 g
fiocchi di patate
300 g
uova
275/300 g
latte
23 g
sale
30 g
lievito
100 g
miele
250 g
lievito madre di latte
200 g
zucchero
400 g
burro
150 g
panna
10 g
vaniglia
5 g
rhum

Impastate la prima parte degli ingredienti per 15 minuti in prima velocità fino a quando non si stacca dalla vasca. Aggiungete lo zucchero e il burro, quindi la panna e gli aromi. La temperatura dell’impasto è da mantenere attorno ai 24° gradi. Lasciate puntare per 90 minuti con una piega a metà o una piega a 30 minuti e 12 ore a 2° gradi.

Spezzate ora palline da 40 grammi e fate riposare a 4° gradi. Stendete dischi di 10 centimetri e inserite la crème brulée. Lasciate fermentare per 1 ora a 28° gradi. Mettete ora nel fondo degli stampi dei biscotti e appoggiate le brioche lievitate sopra. Coprite e cuocete per circa 20 minuti a 170° gradi.

© Riproduzione Riservata