
Azienda specializzata da oltre 50 anni nella produzione di lieviti e preparati per dolci e salati con sede a Ozzano dell’Emilia (BO), Ar.pa Lieviti S.r.l ha annunciato risultati estremamente positivi per l’esercizio fiscale 2024, con ricavi complessivi che ammontano a 5.584.677 euro. Forte di questi risultati, l‘azienda punta a raggiungere i 6 milioni di euro di fatturato nel 2025, con un incremento del 10%. Questa crescita è sostenuta da una visione innovativa e orientata al futuro del management, con l’obiettivo di consolidare la posizione di Ar.pa Lieviti sia sul mercato nazionale che a livello internazionale, potenziando in particolare il digital export.
Ar.pa Lieviti, il Successo del management buyout e la crescita costante
Nel 2018, Ar.pa Lieviti è stata protagonista di un management buyout da parte di 6 dipendenti. Questa acquisizione ha dato il via a un ambizioso piano di sviluppo che ha portato a una costante espansione negli anni grazie all’efficacia delle strategie di business implementate. Il 2024 ha rappresentato un anno di ulteriore successo, con un fatturato superiore a 5,5 milioni di euro e un Ebitda di 648 mila euro, a conferma della validità degli investimenti effettuati.
L’Espansione dell’E-commerce e l’Internazionalizzazione
Tra i principali fattori che hanno contribuito agli ottimi risultati finanziari di Ar.pa Lieviti spicca l’espansione dell’e-commerce, considerata una leva di sviluppo cruciale per l’azienda di Ozzano Emilia. Nel corso del 2024, Ar.pa ha significativamente potenziato la propria piattaforma online integrando tre mercati chiave: i Paesi anglofoni, la Francia e la Spagna. Questo focus sul digital export rappresenta una strategia fondamentale per la crescita internazionale dell’azienda.
Crescita e prospettive future
Hanno inoltre contribuito alle eccellenti performance aziendali i nuovi accordi commerciali siglati con importanti insegne della Grande Distribuzione e l’incremento nel settore della ristorazione fuori casa (Horeca), con l’acquisizione di nuovi clienti. Questi successi testimoniano la capacità di Ar.pa Lieviti di espandere la propria presenza in diversi canali di vendita.
Carla Gherardi, Presidente di Ar.pa Lieviti, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti nel 20246 . “Siamo decisamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024, che ci consentono di affermarci sempre di più in un mercato estremamente competitivo come quello dei lieviti e dei preparati per dolci e salati”. Guardando al futuro, la Presidente ha sottolineato l’importanza di puntare su innovazione, consolidamento delle alleanze con partner strategici ed espansione sul mercato italiano e internazionale, supportati dagli strumenti di digital export, per proseguire nel percorso di sviluppo con l’obiettivo di chiudere il 2025 con un ulteriore incremento del 10% di fatturato.
La storia di Ar.pa Lieviti
Con sede a Ozzano dell’Emilia (Bologna) da più di 50 anni Ar.pa Lieviti produce artigianalmente e commercializza lieviti per dolci e salati, preparati per creme, budini e panna cotta. Il catalogo Ar.pa comprende un’ampia gamma di prodotti tra cui: amidi e fecola di patate, vanillina per dolci, zucchero vanigliato, cacao in polvere, creme e farciture istantanee per dolci, dedicati a chi vuole realizzare in casa ogni tipo di preparazione. Nel 2005 si è aggiunta una linea senza glutine certificata e nuovi prodotti. Materie prime selezionate ed elevati standard qualitativi rappresentano gli asset distintivi dell’azienda che fa della tradizione coniugata all’innovazione il proprio tratto distintivo. Ar.pa Lieviti si rivolge sia alla GDO, che alle aziende operanti nei settori della pasticceria e della ristorazione con prodotti e packaging dedicati.