Luca Montersino, il senza glutine nell’alta pasticceria

Il nuovo Maestro AMPI Luca Montersino porta in Accademia la sua esperienza trentennale, continuando sulla strada della pasticceria salutistica ed inclusiva

Luca Montersino, il senza glutine nell’alta pasticceria

Il nuovo Maestro AMPI Luca Montersino porta in Accademia la sua esperienza trentennale, continuando sulla strada della pasticceria salutistica ed inclusiva
Luca Montersino, il senza glutine nell’alta pasticceria

Nuovo membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Luca Montersino, eclettico chef piemontese, consulente e docente, food manager e personaggio televisivo, 20 ha aperto la strada al concetto di pasticceria salutistica ed inclusiva: una strada portata avanti nel tempo, precursore delle tendenze e mode del momento.

Un’esperienza professionale trentennale, quella del nuovo Maestro AMPI, dapprima con le mani in pasta, passando poi all’insegnamento e alla consulenza, offrendo una dimostrazione pratica sull’insegnamento della pasticceria senza glutine. “Grande importanza della bilanciatura accurata degli ingredienti senza glutine, così come quella delle ricette tradizionali. Fondamentale il ruolo di idrocolloidi, proteine, amidi, acqua, emulsionanti ed enzimi nella preparazione di dolci senza glutine”, spiegati attraverso la metafora di “ferro, cemento, sabbia, acqua” per illustrare i diversi componenti.

Un nuovo Maestro AMPI: Luca Montersino

Luca Montersino descrive il suo ingresso nell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani come un punto di arrivo e di (ri)partenza, auspicando un confronto costruttivo tra colleghi per elevare l’alta pasticceria a livello globale: “mi aspetto che questo sia un polo di confronto tra professionisti, senza invidie e pregiudizi, per crescere tutti assieme e raggiungere grandi obiettivi”.

© Riproduzione riservata