Maritz, a Milano la prima maritozzeria firmata Iginio Massari

In Corso di Porta Ticinese 40, apre il primo punto vendita interamente dedicato all’iconico maritozzo firmato Iginio Massari Alta Pasticceria, in tutte le sue versioni da assaporare in loco e da passeggio

Maritz, a Milano la prima maritozzeria firmata Iginio Massari

In Corso di Porta Ticinese 40, apre il primo punto vendita interamente dedicato all’iconico maritozzo firmato Iginio Massari Alta Pasticceria, in tutte le sue versioni da assaporare in loco e da passeggio
Maritz, a Milano la prima maritozzeria firmata Iginio Massari

Descriverlo come iconico sarebbe forse troppo riduttivo. Se il maritozzo è un dolce tipico che la maestrìa di Iginio Massari ha saputo trasformare in leggenda, ecco allora che si merita un luogo dedicato solo alla sua fama. Dalla produzione alla vendita, da gustare in loco o da asporto: ecco che a Milano nasce Maritz by Iginio Massari Alta Pasticceria.

L’iconico maritozzo firmato Massari: Maritz

Dove ci troviamo? Siamo in Corso di Porta Ticinese al numero 40, dove i gustosi maritozzi sono disponibili in tutte le varianti di gusto già presenti nelle pasticcerie a nome Massari. Libero sfogo quindi alla scelta tra crema pasticcera, cioccolato, nocciola, zabaione e pistacchio, incluse le Edizioni Speciali Limitate come il Maritozzo di San Valentino, disponibile fino al 16 febbraio.

“Nel 2018 abbiamo avuto l’idea di rivisitare il classico maritozzo nella forma e nel gusto aggiungendo un cuore di crema pasticciera. Fin da subito il maritozzo rivisitato ha riscosso grande successo nelle nostre pasticcerie, con MARITZ vogliamo celebrare questo nostro iconico prodotto”, sottolinea il Maestro, accompagnato dai figli Debora e Nicola, sempre al suo fianco.

“Il nostro obiettivo è rendere il maritozzo un protagonista universale, capace di conquistare tutti, dai palati più raffinati ai giovani in cerca di novità. Dal 2018 abbiamo lavorato incessantemente sulla versatilità del maritozzo, mantenendo sempre il nostro standard di eccellenza. Con Maritz inizia una nuova avventura all’insegna dell’innovazione di prodotto”, aggiunge Debora.

“La scelta di partire da Milano non è certo casuale. È una città crocevia di culture e stili di vita, palcoscenico ideale per sperimentare e lanciare nuove tendenze. L’offerta di Maritz è perfetta per ogni momento della giornata ed è pensata per un pubblico eterogeneo di tutte le età, con il chiaro intento di promuovere la cultura del maritozzo e offrire un’esperienza speciale da vivere e condividere”, conclude quindi Nicola.

Maritz è aperto tutti i giorni: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.30, il sabato dalle 10.00 alle 21,00 e la domenica dalle 10.30 fino alle 21.00. Il costo della proposta, da gustare in loco o da passeggio, varia dai 6 € per i gusti classici agli special proposti a 7 € come l’edizione di San Valentino e le future dedicate alle ricorrenze.

© Riproduzione riservata